La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

L’impianto energetico che trasforma la CO2 in roccia

Lanciato in Islanda il mix di tecnologie che catturerà la CO2 direttamente dall’aria e la inietterà nel sottosuolo…

19/10/2017

19/10/2017Lanciato in Islanda il mix di tecnologie che catturerà la CO2 direttamente dall’aria e la inietterà nel sottosuolo per trasformarla in un minerale.

La società svizzera Climeworks, di cui vi avevamo già raccontato, ha inaugurato a Hengill, in Islanda, l’ultima evoluzione della tecnologia di CCS (carbon capture and storage- cattura e stoccaggio del carbonio): un macchinario pilota che trasforma la CO2 in roccia.

E’ stato installato alla base della centrale geotermica Hellisheidi perché nei pressi di questi impianti ci sono sempre piccole emissioni di anidride carbonica, che non provengono ovviamente dalla combustione, ma dai gas disciolti nell’acqua calda pompata dal sottosuolo alla superficie.

Climeworks ha puntato proprio a questa piccola percentuale per realizzare il primo impianto al mondo “carbon negative”, un modello energetico che anziché aumentare il contributo di CO2 in atmosfera, lo diminuisce. L’impianto pilota unisce la tecnologia creata dalla stessa Climeworks per rimuovere il biossido di carbonio dall’aria (Direct Air Capture – DAC) a quella di mineralizzazione messa a punto dal progetto europeo CarbFix2.

CarbFix2 è un’iniziativa di ricerca guidata da Reykjavik Energy e finanziata, in parte dal programma Horizon 2020: il progetto aveva previsto l’iniezione di 18.000 tonnellate di diossido di carbonio, disciolte in grandi quantità d’acqua, in una roccia ricca di basalto. L’anidride carbonica a contatto con il basalto ha reagito piuttosto rapidamente formando un minerale solido in carbonato.

Naturalmente, il costo economico della diffusione su larga scala per questo tipo di tecnologia rimane ancora oggi improponibile, ma l’accoppiamento di questa tecnologia con quella di rimozione diretta del diossido di carbonio dall’aria, costituisce una prima volta a livello mondiale!

Una replica a “L’impianto energetico che trasforma la CO2 in roccia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share News

Fertitalia eletta tra le migliori “Best Green Blue Energy Factory” europee

22/05/2014 La società veronese Fertitalia S.r.l. è stata eletta tra le migliori "Best GBE Case" italiane per l'applicazione integrata di produzione di energia e recupero degli scarti dal Progetto Europeo GBE Factory, supportato da Intelligent Energy Europe. La società, guidata dal Presidente Pierluigi Pravato, si occupa di progettazione, realizzazione e conduzione di impianti per il trattamento aerobico e anaerobico di rifiuti organici.

Continua