Progetto Recoil: l’olio da cucina non si butta!
La Commissione Europea ha lanciato il progetto Recoil, un progetto che mira a raccogliere l’olio da cucina esausto per trattarlo e trasformarlo in biodiesel. Il progetto, che è stato lanciato nel 2012 e si concluderà nel 2015, cerca di sensibilizzare i cittadini e gli enti pubblici a questa nuova raccolta differenziata per la produzione di diesel sostenibile.
23/04/2015
23/04/2015La Commissione Europea ha lanciato il progetto Recoil, un progetto che mira a raccogliere l’olio da cucina esausto per trattarlo e trasformarlo in biodiesel. Il progetto, che è stato lanciato nel 2012 e si concluderà nel 2015, cerca di sensibilizzare i cittadini e gli enti pubblici a questa nuova raccolta differenziata per la produzione di diesel sostenibile.
I comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa sono soprattutto in Trentino Alto Adige e in Toscana, che hanno adibito dei luoghi di raccolta dell’olio in centri pubblici (come scuole o supermercati). In molti casi a chi fornisce olio esausto viene fornito il biodiesel prodotto tramite la raccolta, creando così un cerchio di produzione e consumo virtuoso, sostenibile e gratuito.
Per aiutare i cittadini e le strutture pubbliche a incentivare la campagna di raccolta, è stata creata una guida online per individuare i punti di raccolta e le operazioni necessarie per aderire al progetto.
Dove si puo’ portare l’olio a Verona ??.Grazie per La Risposta. E saluti.