La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Riciclo e riuso

Progetto Recoil: l’olio da cucina non si butta!

La Commissione Europea ha lanciato il progetto Recoil, un progetto che mira a raccogliere l’olio da cucina esausto per trattarlo e trasformarlo in biodiesel. Il progetto, che è stato lanciato nel 2012 e si concluderà nel 2015, cerca di sensibilizzare i cittadini e gli enti pubblici a questa nuova raccolta differenziata per la produzione di diesel sostenibile.

23/04/2015

23/04/2015La Commissione Europea ha lanciato il progetto Recoil, un progetto che mira a raccogliere l’olio da cucina esausto per trattarlo e trasformarlo in biodiesel. Il progetto, che è stato lanciato nel 2012 e si concluderà nel 2015, cerca di sensibilizzare i cittadini e gli enti pubblici a questa nuova raccolta differenziata per la produzione di diesel sostenibile.

I comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa sono soprattutto in Trentino Alto Adige e in Toscana, che hanno adibito dei luoghi di raccolta dell’olio in centri pubblici (come scuole o supermercati). In molti casi a chi fornisce olio esausto viene fornito il biodiesel prodotto tramite la raccolta, creando così un cerchio di produzione e consumo virtuoso, sostenibile e gratuito.

Per aiutare i cittadini e le strutture pubbliche a incentivare la campagna di raccolta, è stata creata una guida online per individuare i punti di raccolta e le operazioni necessarie per aderire al progetto.

Una replica a “Progetto Recoil: l’olio da cucina non si butta!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti