La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Semi, ambasciatori di biodiversità

Il progetto di educazione ambientale in cui 500 ragazzi delle scuole lombarde salveranno la Biodiversità nei parchi. Ideato…

07/11/2019

07/11/2019Il progetto di educazione ambientale in cui 500 ragazzi delle scuole lombarde salveranno la Biodiversità nei parchi.

Ideato e gestito dalla Cooperativa sociale Eliante onlus, l’obiettivo del progetto Semi ambasciatori di biodiversità è quello di contenere la riduzione di biodiversità naturale, partendo proprio dai parchi e dalle aree protette della Regione Lombardia.

I protagonisti sono 500 ragazzi provenienti da 20 scuole secondarie della Lombardia, ed i parchi che hanno già aderito al progetto e accoglieranno studenti e insegnanti per un’esperienza concreta di tutela dell’ambiente, sono 11.

Si tratta di un programma di Citizen science nel quale i ragazzi possono contribuire fattivamente ad attività di ricerca scientifica: la raccolta di semi delle piante autoctone presenti nei parchi lombardi, la loro analisi e classificazione e la consegna alla Lombardy Seed Bank che dal 2005 si occupa, all’interno del Centro Flora Autoctona (CFA), della conservazione di specie autoctone lombarde.

I semi sono presenti nella nostra vita anche se spesso non li notiamo – spiega Antonio Bossi di Eliante, che ha ideato e gestito il progetto -. “Sono beni comuni, testimoni della millenaria evoluzione delle specie vegetali e, nel caso delle colture alimentari, espressione di culture e memorie tramandate nei secoli“.

In questo modo i semi continueranno ad essere Ambasciatori di biodiversità anche verso tutti gli altri studenti delle scuole coinvolte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti