Vacanze a basso impatto ambientale: agriturismi bio e avventurosi viaggi a piedi

Dove andrete in vacanza quest’estate? Siete alla ricerca di un viaggio sostenibile? Se la risposta alla seconda domanda è affermativa, allora siete parte di quella fetta di italiani che nel scegliere le proprie destinazioni vacanziere fa attenzione a questioni di eco-compatibilità.

Secondo la ricerca pubblicata dalla Fondazione Univerde infatti quasi la metà degli italiani (il 44% per essere precisi) è disposto a pagare tra il 10 e il 20% in più per esperienze in linea con la natura e a basso impatto ambientale. Dato ancora più sorprendente, circa il 41% degli italiani si informa dell’ecosostenibilità di una struttura ricettiva prima di effettuare una prenotazione.

Tra le mete italiane più ambite compaiono gli agriturismi, dove è possibile passare un soggiorno rilassante nel bel mezzo della natura mangiando solo cibi biologici. Sempre più in crescita, soprattutto tra i giovani, sono i viaggi a piedi, che permettono sia di viaggiare all’estero in modalità low-cost (una delle mete più gettonate è il Cammino di Santiago, con diverse vie che partono dalla Francia, Spagna o Portogallo) ma anche di riscoprire le bellezze del territorio italiano (come la via Francigena, che attraversa tutto il Nord Italia per arrivare a Roma, o la via Carolingia, che passa per le regioni italiane attraversate dalla corte di Carlo Magno tra l’VIII e il IX secolo).
Che aspettate a preparare lo zaino?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.